L’offerta economicamente più vantaggiosa, è il criterio che implica necessariamente la presentazione da parte delle imprese di un offerta tecnica dove si indicano delle variazioni progettuali o delle proposte migliorative al progetto posto a base di gara.
Il criterio sempre più largamente utilizzato è vantaggioso sia per le Stazioni Appaltanti in termini di migliorie
sulle opere, maggiori lavorazioni eseguite, riduzioni dei tempi di esecuzione sia per le imprese perché:
Il servizio proposto vuole dare l’opportunità ai nostri clienti di far parte di quei pochi partecipanti a tali gare
senza aver un grande dispendio di energie e uno spreco dal punto di vista economico.
L’offerta economicamente più vantaggiosa, è il criterio che implica necessariamente la presentazione da parte delle imprese di un offerta tecnica dove si indicano delle variazioni progettuali o delle proposte migliorative al progetto posto a base di gara.
Il criterio sempre più largamente utilizzato è vantaggioso sia per le Stazioni Appaltanti in termini di migliorie
sulle opere, maggiori lavorazioni eseguite, riduzioni dei tempi di esecuzione sia per le imprese perché:
Il servizio proposto vuole dare l’opportunità ai nostri clienti di far parte di quei pochi partecipanti a tali gare
senza aver un grande dispendio di energie e uno spreco dal punto di vista economico.
L’impresa che è interessata ad un gara invia una e-mail e allegando Bando e Disciplinare di Gara ed elaborati progettuali (in genere in formato .PDF o .DOC)
il nostro ufficio tecnico entro un giorno lavorativo esamina i vari allegati, verifica i requisiti necessari per la partecipazione, controlla le scadenze per la consegna, e infine insieme ad i nostri studi di progettazione associati quali siano le soluzioni migliori per quella specifica procedura di gara. Il tutto sarà elaborato tenendo conto delle valutazioni in comune accordo con l’impresa. Gecap sas elabora un preventivo di spesa dettagliato dove oltre il costo richiesto per elaborare l'offerta verranno indicati chiaramente anche il premio in caso di aggiudicazione della gara (espresso in %), i tempi e le modalità per effettuare il pagamento, il grado di difficoltà stimato per la gara, i tempi di consegna e tutte le altre condizioni del servizio.
L'impresa riceve il preventivo ed ha alcuni giorni per confermarne l'accettazione. In caso affermativo il preventivo dovrà essere stampato, timbrato e firmato e lo invia tramite e-mail o fax, insieme alla copia contabile dell'avvenuto pagamento. Solo dopo questa e-mail di conferma accettazione lo studio di progettazione considera approvato l'incarico.
Lo studio incaricato elabora l'intera offerta tecnica. Studia approfonditamente le richieste del bando prestando attenzione alla tabella dei punteggi e alla distribuzione dei vari sub-elementi. Prospetta all'impresa quali sono i punti deboli del bando e quelli del progetto. Propone la giusta distribuzione tra quantità di migliorie e offerta economica, anche in merito al metodo di calcolo per l'attribuzione dei punteggi di un determinato bando, e concorda le quantità da offrire. Redige le varie relazioni tecnico descrittive, impagina gli elaborati grafici, raccoglie schede ed allegati.
L’impresa che è interessata ad un gara invia una e-mail e allegando Bando e Disciplinare di Gara ed elaborati progettuali (in genere in formato .PDF o .DOC)
il nostro ufficio tecnico entro un giorno lavorativo esamina i vari allegati, verifica i requisiti necessari per la partecipazione, controlla le scadenze per la consegna, e infine insieme ad i nostri studi di progettazione associati quali siano le soluzioni migliori per quella specifica procedura di gara. Il tutto sarà elaborato tenendo conto delle valutazioni in comune accordo con l’impresa. Gecap sas elabora un preventivo di spesa dettagliato dove oltre il costo richiesto per elaborare l'offerta verranno indicati chiaramente anche il premio in caso di aggiudicazione della gara (espresso in %), i tempi e le modalità per effettuare il pagamento, il grado di difficoltà stimato per la gara, i tempi di consegna e tutte le altre condizioni del servizio.
L'impresa riceve il preventivo ed ha alcuni giorni per confermarne l'accettazione. In caso affermativo il preventivo dovrà essere stampato, timbrato e firmato e lo invia tramite e-mail o fax, insieme alla copia contabile dell'avvenuto pagamento. Solo dopo questa e-mail di conferma accettazione lo studio di progettazione considera approvato l'incarico.
Lo studio incaricato elabora l'intera offerta tecnica. Studia approfonditamente le richieste del bando prestando attenzione alla tabella dei punteggi e alla distribuzione dei vari sub-elementi. Prospetta all'impresa quali sono i punti deboli del bando e quelli del progetto. Propone la giusta distribuzione tra quantità di migliorie e offerta economica, anche in merito al metodo di calcolo per l'attribuzione dei punteggi di un determinato bando, e concorda le quantità da offrire. Redige le varie relazioni tecnico descrittive, impagina gli elaborati grafici, raccoglie schede ed allegati.
Il costo del servizio è da concordare volta per volta in quanto differisce in relazione alla tipologia di gara e all’importo dei lavori. Generalmente i fattori che decidono il prezzo finale sono:
Il servizio non è vincolante a nessun abbonamento.
Il costo del servizio è da concordare volta per volta in quanto differisce in relazione alla tipologia di gara e all’importo dei lavori. Generalmente i fattori che decidono il prezzo finale sono:
Il servizio non è vincolante a nessun abbonamento.